Chi è l’essere umano? Che cosa significa la vita buona per noi? Come intendere la differenza più ovvia, e allo stesso tempo più fondamentale tra gli esseri umani, quella tra donne e uomini?
Dal 25 al 28 agosto si è tenuto a Pisa – presso l’Auditorium «Giuseppe Toniolo» – il XXIX Congresso nazionale dell’Associazione teologica italiana (ATI) dal titolo «“Luce delle genti”.
Misurarsi con posizioni teologiche che vegliano persistentemente su «cultura» e «storia», coltivando il sospetto che esse siano ciò che insidia la «ragione» nella sua aprioristica oggettività e immutabilità, è un lavoro a cui Maurizio Chiodi, titolare di varie docenze, membro della Pontificia accademia per la vita e consultore del Dicastero per la dottrina della fede, si dedica da molti anni.
Attualità
Documenti
Moralia
il Regno delle Donne
Newsletter
{{resultMessage}}
{{warningMessage}}
{{resultMessage}}