A
Attualità
Attualità, 8/2010, 15/04/2010, pag. 221

USA - Chiesa e riforma sanitaria: la salute dell'America. Cattolici divisi, vescovi all'opposizione

M. Faggioli
Alla mezzanotte di domenica 21 marzo la Camera dei rappresentanti ha approvato a stretta maggioranza, e senza alcun voto del Partito repubblicano, il progetto di riforma sanitaria dell’amministrazione Obama, che espande a circa 30 milioni di americani finora privi di assicurazione sanitaria la copertura per le cure mediche. Questione legislativa centrale per l’amministrazione Obama, essa ha visto la Chiesa cattolica al centro del dibattito come non accadeva dai tempi dell’allineamento politico tra il Partito democratico di Franklin Delano Roosevelt e il cattolicesimo sociale di mons. John Ryan, uno degli ispiratori delle politiche a sostegno dei salari e delle famiglie del New deal.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Stati Uniti - Destra religiosa: martire della fede?

L’assassinio di Kirk e la convergenza tra nuova destra religiosa e politica

Massimo Faggioli

L’assassinio di Charlie Kirk, trentunenne attivista politico, durante un dibattito-comizio il 10 settembre sul campus di un’università nello Utah, segna un crescendo nella spirale di polarizzazione ideologica negli Stati Uniti. 

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: pensare nella crisi

Riflessioni a margine di due incontri di studio

Massimo Faggioli

Una serie di eventi di respiro continentale ha offerto uno spaccato del momento teologico ed ecclesiale europeo

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: folate di vento illiberale

Massimo Faggioli