A
Attualità
Attualità, 5/2015, 15/05/2015, pag. 340

Nepal - Terremoto: aiuti interessati

Maria Caterina Bombarda
Diciassette giorni dopo il terremoto che ha fatto tremare il Nepal lo scorso 25 aprile, una nuova scossa di magnitudo 7.4 è stata avvertita, il 12 maggio, alle falde dell’Everest. Secondo l’agenzia Ansa (13.5.2015), che ha fatto una stima delle vittime in seguito alla seconda scossa, «il bilancio ancora provvisorio è di 60 morti e oltre 1.000 feriti, che va ad aggiungersi al precedente conteggio di 8.159» relativo al sisma di magnitudo 7.8 che ha colpito duramente la capitale nepalese e la regione circostante in aprile.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

F. Frignani, C. Trabalzini, Creare legami riparativi

Adolescenti tra conflitto e criminalità

Maria Caterina Bombarda

Nel cuore della giustizia minorile si sta muovendo un’idea forte e rivoluzionaria: il conflitto può diventare un’occasione per ricostruire legami. 

 

Attualità, 2025-6

Bologna - Carcere: parole che liberano

Intervista a Ornella Favero

Maria Caterina Bombarda

Un percorso è iniziato il 24 febbraio nella biblioteca del Penale del carcere bolognese: tre incontri su «Come parlare di carcere» che si articolano utilizzando sia la narrazione di storie di vita delle persone detenute, sia il coinvolgimento e le testimonianze di altri soggetti (vittime, famigliari di persone recluse).

Attualità, 2024-4

P. Aleotti, Che sapore hanno i muri

Maria Caterina Bombarda

Tra le dense pagine di Che sapore hanno i muri balza immediatamente all’occhio uno strumento che per antonomasia il sistema carcere da sempre vuole escludere: l’utilizzo dei mezzi di comunicazione. In particolare, l’uso del registratore.