A
Attualità
Attualità, 12/2017, 15/06/2017, pag. 346

Africa - Marocco: la protesta berbera

Enrico Casale

Da sei mesi il Rif, la regione settentrionale che si estende da capo Spartel all’Algeria, è tornata a infiammarsi. La popolazione berbera si è rivoltata contro il potere di Rabat. Chiede scuole, ospedali, infrastrutture, industrie, colture alternative a quella della marijuana. Rivendica un maggiore rispetto per la cultura amazigh. Ma, soprattutto, si batte contro la «hogra», cioè l’abuso di potere, l’arroganza di chi comanda.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Africa - Economia: i miliardari crescono

Enrico Casale

L’Africa è il continente delle contraddizioni. La povertà è ancora largamente diffusa, con comunità che vivono in condizioni di miseria. Eppure, la ricchezza cresce. 

Attualità, 2025-14

Caritas - Debito africano: cambiare la rotta

Enrico Casale

La Chiesa cattolica torna a impegnarsi sul fronte del debito estero dei paesi africani. Era scesa in campo per la prima volta nel 2000, in occasione del giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. 

Attualità, 2025-12

Eritrea - Chiesa ortodossa: quando è la politica che comanda

Enrico Casale

Ha poco più di trent’anni, ma ha alle spalle una storia millenaria. Sembra un paradosso, ma non lo è. Nata ufficialmente nel 1993, dopo l’indipendenza dell’Eritrea dall’Etiopia, la Chiesa ortodossa eritrea Tewahedo è una delle più antiche e influenti istituzioni religiose del Corno d’Africa.