A
Attualità
Attualità, 2/2017, pag. 41

Africa - Sud Sudan: c’è guerra

Enrico Casale

Il Sudan del Sud è lo stato più giovane al mondo. È nato solo nel 2011 (cf. Regno-att. 14,2011,441), ma, fin dall’inizio, la sua storia è stata macchiata dalla violenza dalla guerra civile. Un conflitto in cui si mescolano motivi economici, etnici, internazionali. Dal 2013 (cf. Regno-att. 12,2013, 387), si calcolano a migliaia le vittime, 1 milione i rifugiati nei paesi vicini (Etiopia, Uganda, ma anche Kenya, Repubblica democratica del Congo, Repubblica centrafricana), 1,6 milioni gli sfollati interni e più di 40.000 i bambini malnutriti. Che cosa ha scatenato questa emergenza umanitaria?

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Africa - Economia: i miliardari crescono

Enrico Casale

L’Africa è il continente delle contraddizioni. La povertà è ancora largamente diffusa, con comunità che vivono in condizioni di miseria. Eppure, la ricchezza cresce. 

Attualità, 2025-14

Caritas - Debito africano: cambiare la rotta

Enrico Casale

La Chiesa cattolica torna a impegnarsi sul fronte del debito estero dei paesi africani. Era scesa in campo per la prima volta nel 2000, in occasione del giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. 

Attualità, 2025-12

Eritrea - Chiesa ortodossa: quando è la politica che comanda

Enrico Casale

Ha poco più di trent’anni, ma ha alle spalle una storia millenaria. Sembra un paradosso, ma non lo è. Nata ufficialmente nel 1993, dopo l’indipendenza dell’Eritrea dall’Etiopia, la Chiesa ortodossa eritrea Tewahedo è una delle più antiche e influenti istituzioni religiose del Corno d’Africa.