A
Attualità
Attualità, 4/2017, 15/02/2017, pag. 106

Stati Uniti - Vescovi e Trump: giorni bui

L’era «America first» e la risposta della Chiesa

Massimo Faggioli

L’inizio della presidenza di Donald Trump non ha avuto nulla di consueto al di là del cerimoniale istituzional-religioso dell’inaugurazione del 20 gennaio. Il breve discorso del presidente, incentrato su «America first», non era un vuoto annuncio, ma il preludio a una serie di «executive orders». Per quanti speravano in una presidenza normale nel solco dei predecessori repubblicani è stato un brusco risveglio. Per quanti, cristiani e cattolici di orientamento conservatore, avevano visto nella sua elezione uno scampato pericolo, la prima settimana di Trump è, invece, iniziata in modo incoraggiante.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Stati Uniti - Destra religiosa: martire della fede?

L’assassinio di Kirk e la convergenza tra nuova destra religiosa e politica

Massimo Faggioli

L’assassinio di Charlie Kirk, trentunenne attivista politico, durante un dibattito-comizio il 10 settembre sul campus di un’università nello Utah, segna un crescendo nella spirale di polarizzazione ideologica negli Stati Uniti. 

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: pensare nella crisi

Riflessioni a margine di due incontri di studio

Massimo Faggioli

Una serie di eventi di respiro continentale ha offerto uno spaccato del momento teologico ed ecclesiale europeo

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: folate di vento illiberale

Massimo Faggioli