A
Attualità
Attualità, 8/2017, 15/04/2017, pag. 235

Cina - Cinema: i gesuiti che fanno audience

Con una propria casa di produzione cinematografica

Enrico Casale

Gli sceneggiati televisivi su Paolo Xu Guangqi, Johann Adam Schall von Bell, Giuseppe Castiglione e Ferdinando Verbiest sono diventati un caso mediatico in Asia. Questo successo nasce da una stretta collaborazione tra le autorità di Pechino e la stessa Compagnia di Gesù. Una collaborazione che va avanti da più di un decennio con risultati che, all’inizio, sembravano inimmaginabili.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Africa - Economia: i miliardari crescono

Enrico Casale

L’Africa è il continente delle contraddizioni. La povertà è ancora largamente diffusa, con comunità che vivono in condizioni di miseria. Eppure, la ricchezza cresce. 

Attualità, 2025-14

Caritas - Debito africano: cambiare la rotta

Enrico Casale

La Chiesa cattolica torna a impegnarsi sul fronte del debito estero dei paesi africani. Era scesa in campo per la prima volta nel 2000, in occasione del giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. 

Attualità, 2025-12

Eritrea - Chiesa ortodossa: quando è la politica che comanda

Enrico Casale

Ha poco più di trent’anni, ma ha alle spalle una storia millenaria. Sembra un paradosso, ma non lo è. Nata ufficialmente nel 1993, dopo l’indipendenza dell’Eritrea dall’Etiopia, la Chiesa ortodossa eritrea Tewahedo è una delle più antiche e influenti istituzioni religiose del Corno d’Africa.