A
Attualità
Attualità, 18/2018, 15/10/2018, pag. 516

Stati Uniti - Chiesa e violenze sessuali: pensare il dopo

Perché la crisi ha colpito di nuovo la Chiesa USA

Massimo Faggioli

L’anno 2018 ha aperto una fase nuova, rispetto a quella iniziata nel 2002, nella storia dello scandalo delle violenze sessuali e negli abusi commessi dal clero e occultati dalle gerarchie. Gli sviluppi di questi ultimi mesi in molti paesi (Australia, Cile, Germania tra gli altri) parlano di un contesto globale. Il caso Viganò ha aperto uno squarcio importante per capire la crisi in corso all’interno degli Stati Uniti e tra questi e Roma. La crisi delle violenze sessuali è diventata una delle armi usate per combattere le «culture wars» tra liberal e conservatori che attraversano la Chiesa americana fin dagli anni Ottanta.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Stati Uniti - Destra religiosa: martire della fede?

L’assassinio di Kirk e la convergenza tra nuova destra religiosa e politica

Massimo Faggioli

L’assassinio di Charlie Kirk, trentunenne attivista politico, durante un dibattito-comizio il 10 settembre sul campus di un’università nello Utah, segna un crescendo nella spirale di polarizzazione ideologica negli Stati Uniti. 

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: pensare nella crisi

Riflessioni a margine di due incontri di studio

Massimo Faggioli

Una serie di eventi di respiro continentale ha offerto uno spaccato del momento teologico ed ecclesiale europeo

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: folate di vento illiberale

Massimo Faggioli