A
Attualità
Attualità, 22/2018, 15/12/2018, pag. 664

Italia - Chiesa ed ebraismo: il dialogo verrà

Il soccorso agli ebrei durante la Guerra e il persistere dell’antisemitismo. Nuove prospettive storiche

Daniele Menozzi

Nel settembre del 1938 Vittorio Emanuele III firmava il decreto che, allontanando gli ebrei dalle scuole pubbliche, avviava la serie dei provvedimenti razzisti del regime fascista. Numerose manifestazioni hanno ricordato l’80o anniversario di uno dei momenti più vergognosi della storia italiana. Alcune di queste iniziative hanno riguardato l’atteggiamento assunto in quel frangente dal mondo cattolico. In particolare nei giorni 19 e 20 novembre si è svolto a Roma il convegno «Chiesa, fascismo ed ebrei: la svolta del 1938», organizzato dalla Società Dante Alighieri in collaborazione con l’Università cattolica di Milano e l’Università per stranieri di Perugia.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-6

F. De Giorgi, Il modernismo femminile in Italia

Daniele Menozzi

Merito del libro di Fulvio De Giorgi è d’aver esteso questo tradizionale campo d’indagine. Ha così mostrato la ricchezza e la varietà della partecipazione femminile al moto di rinnovamento che Chiesa e società italiana attraversarono tra Ottocento e Novecento. Alla base del volume sta l’allargamento della categoria di modernismo.

Attualità, 2024-4

C. Tenaglia, Celestino Endrici

Un principe vescovo in Italia (1918-1940)

Daniele Menozzi

Il libro che Camilla Tenaglia – ricercatrice presso l’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Kessler – ha saputo trarre dalle ricerche condotte per la sua tesi di dottorato ha il merito di mettere in questione questa tradizionale interpretazione.

 

Attualità, 2024-2

Indipendenti e sovrani

L’influsso di un gesuita del Settecento sul rapporto tra stato e Chiesa fino al Vaticano II e papa Francesco

Daniele Menozzi

Il papato di Francesco si è caratterizzato per un’apertura della Chiesa alla storia che viene in genere ricondotta all’aggiornamento promosso da papa Giovanni e al rinnovamento conciliare.