A
Attualità
Attualità, 20/2019, 15/11/2019, pag. 595

Africa – Burkina Faso: il jihadismo non è finito

Giusy Baioni

Dal 2015, i morti provocati dal terrorismo islamista in Burkina Faso sono circa 700. Quasi mezzo milione di persone ha abbandonato la propria casa. 3 attentati si sono registrati nella capitale Ouagadougou, ai danni soprattutto di occidentali. Il 19 agosto scorso, l’esercito burkinabé ha perso 24 uomini nell’assalto a una sua base militare nel nord del paese. Le forze amate, disorganizzate e mal equipaggiate, hanno chiesto due volte, lo scorso settembre, l’intervento dei francesi dell’operazione Barkhane.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Repubblica democratica del Congo - Chiesa cattolica: il martire e la «pace»

Un beato anti-corruzione e un pessimo accordo

Giusy Baioni

Un accordo e una beatificazione lampo. Si potrebbe sintetizzare così, mettendo insieme due fatti diversissimi fra loro eppure accaduti negli stessi giorni, con una notevole rilevanza per la Repubblica democratica del Congo (RDC).

 

Attualità, 2025-4

Africa – Repubblica democratica del Congo: la caduta di Goma

Giusy Baioni

Il computo ufficiale dei morti ha superato i 3.000. In 3 giorni di scontri. Corpi abbandonati per giorni sulle strade della città di Goma… 

Attualità, 2024-20

Africa – Niger: agricoltura rigenerativa

Giusy Baioni

Un sognatore. Un utopista. Anche un uomo di fede. Tony Rinaudo è tutto questo e molto di più. Insignito nel 2018 del Right Livelihood Award, è divenuto noto in tutto il mondo come The Forest Maker, il creatore di foreste, dal titolo del documentario girato nel 2022 dal regista tedesco Volker Schlöndorff.