A
Attualità
Attualità, 8/2019, 15/04/2019, pag. 236

America Latina - Focolai di crisi: un ruolo per la Chiesa

Mauro Castagnaro

Non trova soluzione la crisi politico-istituzionale che da tre anni vive il Venezuela: l’insediamento, il 10 gennaio, di Nicolas Maduro per il secondo mandato presidenziale ha spinto Juan Guaidò, dirigente del partito Volontà popolare e presidente di turno dell’Assemblea nazionale, ad autoproclamarsi presidente della Repubblica ad interim. Intanto in Nicaragua prosegue il dialogo tra governo e Alleanza civica per la giustizia e la democrazia, a quasi un anno dall’inizio della crisi innescata dalla riforma (subito ritirata) del sistema previdenziale. Mentre ad Haiti le proteste popolari sono invece sempre più forti contro l’aumento del prezzo dei combustibili.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Chiesa cattolica - Ecologia: un appello dal Sud

Intervista al card. Jaime Spengler

Mauro Castagnaro

Il card. Jaime Splengler, arcivescovo di Porto Alegre (Brasile), è membro del Dicastero per la dottrina della fede e di quello per il culto divino e la disciplina dei sacramenti nonché presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile (CNBB) e del Consiglio episcopale latinoamericano (CELAM). 

Attualità, 2025-2

America Latina - Politica: con occhi latinoamericani

Intervista a Emilce Cuda

Mauro Castagnaro

Emilce Cuda, dal 2022 segretaria della Pontificia commissione per l’America Latina, è una teologa argentina specializzata in Teologia morale sociale, avendo studiato anche Filosofia, Scienze politiche ed Economia e commercio, con docenti come il gesuita Juan Carlos Scannone e il filosofo Ernesto Laclau. 

Attualità, 2024-20

America Latina - Honduras: orgogliosi della propria storia

Intervista a suor María Suyapa Cacho Álvarez

Mauro Castagnaro

Religiosa honduregna delle Figlie della carità di san Vincenzo de’ Paoli e Luisa de Marillac, suor María Suyapa Cacho Álvarez appartiene all’etnia garifuna, una popolazione frutto della mescolanza tra gli schiavi africani e gli indigeni arawak, oggi diffusa in tutta l’America centrale e nei Caraibi.