A
Attualità
Attualità, 10/2021, 15/05/2021, pag. 280

Italia – Caritas: PNRR, occorre un salto

Paolo Tomassone

Il lavoro presentato dal governo «segna un passo in avanti», ma la strada per arrivare a una vera strategia per il futuro del paese – una strategia, per dirla con le parole della bozza presentata alle Camere dal premier Mario Draghi, che «non dovrà riportarci al tempo di prima, ma dovrà costruire un’Italia nuova» – è ancora lunga. Bisogna fare un «salto»: lo dichiara Caritas italiana nel dossier Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Contributo a un percorso di riflessione, analisi e proposta pubblicato a fine aprile.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

L. Prenna, La società interiore

Una spiritualità politica

Paolo Tomassone

La separazione tra fede e politica sembra oggi un dato acquisito: da un lato il disincanto del potere, dall’altro la spiritualità nell’intimismo. Questa frattura produce cinismo. Prenna rovescia il paradigma: senza qualità interiore non c’è polis autentica, senza «unione degli spiriti» la politica si riduce a mero conflitto di interessi.

Attualità, 2025-16

Italia - Verso la III Assemblea sinodale: no a un Sinodo di carta

Intervista a mons. Erio Castellucci

Paolo Tomassone

Il 6 settembre scorso, nella riunione del Comitato nazionale, si è compiuto un passaggio significativo verso la III Assemblea sinodale italiana prevista per il 25 ottobre. 

Attualità, 2025-16

S. Zweig, Il cuore dell’Europa

Paolo Tomassone

C’è qualcosa di struggente nel leggere oggi questo piccolo pamphlet che Stefan Zweig scrisse al termine del primo conflitto mondiale.