A
Attualità
Attualità, 8/2021, 15/04/2021, pag. 222

Cinema – Pro life: guardando Unplanned

Paolo Tomassone

Probabilmente nei nostri cinema non verrà mai proiettato e non a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Che la pellicola in due anni abbia attraversato l’Oceano e sia stata sottotitolata in italiano, però, è già un passo avanti festeggiato dalle associazioni e dai movimenti accomunati nelle battaglie per la difesa della vita. Per chiedere alle principali case cinematografiche di diffondere in Italia questo film è stata organizzata anche una petizione.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Chiesa italiana - Cura del creato: diocesi green

La CEI e il progetto «Energie per la casa comune»

Paolo Tomassone

La «cura del creato è necessaria perché è cura di un dono. Il Signore, per noi credenti, ce lo ha affidato come un giardino da coltivare e custodire». 

Attualità, 2025-4

Italia - INPS-Migrantes: cittadini liquidi

Paolo Tomassone

In un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti demografici e sociali, l’Italia si conferma sempre più come un paese intrinsecamente legato alle migrazioni, sia in entrata sia in uscita.

Attualità, 2025-2

Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia

Rapporto Giovani 2024

Paolo Tomassone

Rispetto ai coetanei di altri paesi europei, i giovani italiani hanno molta più fiducia nella tecnologia e nelle opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire, in particolare rispetto a nuove modalità di studio e apprendimento.