A
Attualità
Attualità, 8/2021, 15/04/2021, pag. 216

Sinodalità - Movimenti e associazioni: il popolo, non le élite

La linea del pontificato di Francesco

Massimo Faggioli

La spinta di papa Francesco per la sinodalità all’interno della Chiesa coincide cronologicamente con l’ascesa dei leader populisti e la crisi della democrazia. La sinodalità ha quindi anche una dimensione ad extra. È una risposta ecclesiale ai leader populisti che dirottano la religione seminando divisioni e sfruttando la rabbia di chi si sente escluso, come ha notato recentemente in una conferenza il cardinale Luis Antonio Tagle, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli e già arcivescovo di Manila, nelle Filippine, uno dei teatri di questo nuovo populismo in paesi a maggioranza cristiana o cattolica.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Stati Uniti - Destra religiosa: martire della fede?

L’assassinio di Kirk e la convergenza tra nuova destra religiosa e politica

Massimo Faggioli

L’assassinio di Charlie Kirk, trentunenne attivista politico, durante un dibattito-comizio il 10 settembre sul campus di un’università nello Utah, segna un crescendo nella spirale di polarizzazione ideologica negli Stati Uniti. 

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: pensare nella crisi

Riflessioni a margine di due incontri di studio

Massimo Faggioli

Una serie di eventi di respiro continentale ha offerto uno spaccato del momento teologico ed ecclesiale europeo

Attualità, 2025-16

Europa - Teologia: folate di vento illiberale

Massimo Faggioli