A
Attualità
Attualità, 16/2023, 15/09/2023, pag. 489

Italia - SAE: sperimentare

La 49a sessione ecumenica con la partecipazione delle teologhe

Laura Caffagnini

La 49a sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (SAE), svoltasi dal 23 al 29 luglio ad Assisi, intitolata «Chiese inclusive per donne nuove e uomini nuovi.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Italia - Sessione SAE: l’oggi di Nicea

E il futuro dell’ecumenismo

Laura Caffagnini

Un remoto evento di carattere teologico come il concilio di Nicea, di cui quest’anno ricorre il 1700° anniversario (cf. Regno-att. 2,2025,47), ha appassionato i partecipanti alla sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (SAE) che si è svolta alla Foresteria del Monastero di Camaldoli dal 27 luglio al 2 agosto sul tema «Da Nicea a oggi: ecumenismo tra memoria e futuro».

Attualità, 2025-6

Italia - Sinodalità: la strada prosegue

Le proposte dell’autoconvocata Rete sinodale italiana

Laura Caffagnini

Un esercizio di sinodalità è stato compiuto ad Assisi il 22 e 23 febbraio scorsi all’Assemblea nazionale «Costruendo insieme la Chiesa sinodale», convocata dalla trentina di associazioni, gruppi e comunità riunitesi nel 2021 in una rete informale per partecipare insieme al Cammino sinodale delle Chiese in Italia.

Attualità, 2025-2

Camaldoli XLIV Colloquio ebraico-cristiano: questioni di identità

Mantenere aperto il dialogo in un tempo ostile

Laura Caffagnini

Nei giorni (4-8 dicembre 2024) del Colloquio ebraico-cristiano le bacheche del monastero di Camaldoli hanno visto affiancati agli orari della liturgia monastica – lodi, ora media, vespri, eucaristia – quelli della preghiera ebraica.