A
Attualità
Attualità, 20/2024, 22/11/2024, pag. 612

Perù - Sodalizio: la denuncia del cardinale

Quando la religione è strumentalizzata per un progetto politico

Gabriella Zucchi

Il 21 ottobre, altri 3 membri del SCV sono stati espulsi per abuso di autorità e nell’amministrazione di beni ecclesiastici, per violenze sessuali anche su minori. 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

America Latina - CEAMA: verso la II Assemblea generale

Gabriella Zucchi

Dal 17 al 20 agosto scorso a Bogotà ha avuto luogo il primo incontro dei vescovi della Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia (CEAMA). 

Attualità, 2025-16

Perù e Paraguay - Chiesa cattolica: proteggere le istituzioni

Amnistia, giustizia e corruzione: la parola di due cardinali

Gabriella Zucchi

In America Latina, l’uso d’origine coloniale in base al quale una festa patria prevede una celebrazione religiosa in cui l’arcivescovo della capitale prende la parola di fronte alle più alte cariche dello Stato non è una specificità esclusiva dell’Argentina, ovvero della nazione in cui la cattolicità ha costituito un vero e proprio mito fondatore (cf. Regno-att. 12,2025,350).

 

Attualità, 2025-14

Leone XIV - Violenze e abusi: il funerale e la lapide

Come due giornalisti agnostici sono diventati i più forti sostenitori del papa

Gabriella Zucchi

Quando nel tardo pomeriggio dell’8 maggio scorso lo sguardo di tutto il mondo era puntato sulla loggia centrale della basilica di San Pietro, dopo che la fumata bianca dal comignolo della Sistina aveva annunciato l’elezione del nuovo pontefice, qualcuno nella piazza auspicava senza troppe speranze che potesse trattarsi del card. Francis Robert Prevost.