A
Attualità
Attualità, 8/2024, 15/04/2024, pag. 225

Italia - Chiesa cattolica: energia di comunità

Una risposta alla crisi ambientale
e al rischio povertà

Paolo Tomassone

Chiunque abbia un tetto da mettere a disposizione è benvenuto. «Ci rivolgiamo alle parrocchie, ma anche alle singole famiglie, alle aziende e a chi ha capannoni dismessi e quindi tetti molto ampi». Gli unici esclusi sono i campi agricoli: «La terra è sacra, serve per le coltivazioni e non vogliamo che venga invasa da pannelli fotovoltaici, come purtroppo sta già avvenendo in giro per l’Italia».

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

L. Prenna, La società interiore

Una spiritualità politica

Paolo Tomassone

La separazione tra fede e politica sembra oggi un dato acquisito: da un lato il disincanto del potere, dall’altro la spiritualità nell’intimismo. Questa frattura produce cinismo. Prenna rovescia il paradigma: senza qualità interiore non c’è polis autentica, senza «unione degli spiriti» la politica si riduce a mero conflitto di interessi.

Attualità, 2025-16

Italia - Verso la III Assemblea sinodale: no a un Sinodo di carta

Intervista a mons. Erio Castellucci

Paolo Tomassone

Il 6 settembre scorso, nella riunione del Comitato nazionale, si è compiuto un passaggio significativo verso la III Assemblea sinodale italiana prevista per il 25 ottobre. 

Attualità, 2025-16

S. Zweig, Il cuore dell’Europa

Paolo Tomassone

C’è qualcosa di struggente nel leggere oggi questo piccolo pamphlet che Stefan Zweig scrisse al termine del primo conflitto mondiale.