D
Documenti
Documenti, 1/1996, 01/01/1996, pag. 56

Pace e guerra in Giovanni Paolo II

Daniele Menozzi

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

I papi e la pace

Chiesa e Stato-nazione in un libro di Maria Paiano

Daniele Menozzi
Nella primavera 2024 Maria Paiano – docente di Storia del cristianesimo e delle Chiese all’Università di Firenze e autrice di un importante volume sull’orientamento impresso da Benedetto XV alla preghiera dei fedeli durante la Grande guerra – è stata chiamata dall’Università di Ginevra a tenere un corso sull’atteggiamento cattolico verso guerra...
Attualità, 2025-16

Tutte le ambiguità di «antisemitismo»

Ignazio Veca indaga sul falso Discorso del rabbino

Daniele Menozzi

Tra i più vistosi fenomeni del mondo attuale si può collocare la risemantizzazione della categoria di «antisemitismo»

Attualità, 2025-14

E. Renan, Francesco d’Assisi

Daniele Menozzi

La figura di Ernest Renan è tornata agli onori della cronaca. L’attuale presidente del Consiglio, volendo fugare i dubbi sulla martellante presenza nel suo discorso pubblico del termine «nazione», ha chiarito che lo utilizzava secondo la celebre accezione dello storico francese: «La nazione è un plebiscito di tutti i giorni».