A
Attualità
Attualità, 6/1981, 15/03/1981, pag. 101

FISM: l'interlocutore nuovo e necessario

A.F.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Leone XIV - Dilexi te: nel segno dell'unità

Gianfranco Brunelli

Nel giorno di Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, Leone XIV firma la sua prima esortazione apostolica: Dilexi te, Ti ho amatoUn testo che prosegue idealmente l’ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos, Ci ha amati. Iniziato dal predecessore, è stato portato a termine da Leone a ribadire la continuità fra i due pontificati, certamente sul piano dell’insegnamento sociale della Chiesa.

Attualità, 2025-16

Stati Uniti - Politica internazionale: anagramma americano

Il caso guida la linea politica trumpiana e sta seminando caos

Gianfranco Brunelli

La logica del caos. La logica del caso. In italiano le due parole – caos e caso – sono l’una l’anagramma dell’altra. 

Attualità, 2025-16

Italia - Sessione SAE: l’oggi di Nicea

E il futuro dell’ecumenismo

Laura Caffagnini

Un remoto evento di carattere teologico come il concilio di Nicea, di cui quest’anno ricorre il 1700° anniversario (cf. Regno-att. 2,2025,47), ha appassionato i partecipanti alla sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (SAE) che si è svolta alla Foresteria del Monastero di Camaldoli dal 27 luglio al 2 agosto sul tema «Da Nicea a oggi: ecumenismo tra memoria e futuro».