La vignetta incriminata
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
La prospettiva cristiana, in particolare quella cattolica, è particolarmente a-datta a riflettere in modo equilibrato e lungimirante sull’Europa e sulle sue numerose regioni, tra cui l’Est e l’Ovest. A tal fine, è necessario innanzitutto comprendere l’origine e la logica delle divisioni del continente. In una seconda fase esploreremo gli elementi rilevanti del magistero della Chiesa.
Tra il 17 e il 20 giugno 2025 la Pontificia università gregoriana ha ospitato l’annuale International Safeguarding Conference, quest’anno dedicata a un tema importante e quanto mai urgente, evocato significativamente dal titolo «Women of Faith, Women of Strength: A Safeguarding Conference» (Donne di fede, donne di forza: una conferenza sul Safeguarding).
Al termine di questa riflessione sul percorso del diritto italiano di libertà religiosa* si possono tentare alcune brevissime considerazioni prospettiche che evidenziano come le dinamiche di tale diritto riflettano, in realtà, movimenti più vasti, riscontrabili, pur secondo intensità e combinazioni differenti, anche negli altri ordinamenti europei.
Attualità
Documenti
Moralia
il Regno delle Donne
Newsletter
{{resultMessage}}
{{warningMessage}}
{{resultMessage}}