A
Attualità
Attualità, 14/2022, 15/07/2022, pag. 440

A. Maggi, Bernadette

La vera storia di una santa imperfetta

Maria Elisabetta Gandolfi

Povera Bernadette, neppure la statua a lei dedicata dopo la morte le somigliava! Perché l’artista, che doveva solo fare un calco del volto, l’ha così idealizzata d’averla resa finta. Questo piccolo dettaglio che chiude il racconto appassionato del servita e biblista Maggi sulla piccola santa dei Pirenei francesi è emblematico di una vicenda sfruttata e deformata sin dall’inizio, di una santità tanto reale quanto umile da dover richiedere ancor oggi, a distanza di 164 anni dalle apparizioni nella grotta di Massabielle (1858) d’essere raccontata, sfrondata dalle molte verità che tantissimi hanno preteso di vedere sulla vicenda e dai toni miracolistici che piacciono tanto anche a noi contemporanei.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-16

Chiesa cattolica – XVI Assemblea del Sinodo dei vescovi: le diverse preoccupazioni

Maria Elisabetta Gandolfi

Mentre si stanno mettendo a punto varie iniziative per l’apertura dell’Assemblea sinodale è interessante registrare come diversi vescovi stanno dando una lettura dell’assise su cui tanto si è lavorato in questi ultimi due anni.

Attualità, 2023-14

Santa Sede - Sinodo dei vescovi: la strada è presa

Pubblicato l'Instrumentum laboris e resi noti i nomi dei partecipanti

Maria Elisabetta Gandolfi

Nel cantiere della Chiesa sinodale aperto da papa Francesco l'Instrumentum laboris costituisce certamente la road map meglio articolata e completa che sinora sia stata prodotta e occorre riconoscere che il gruppo che l’ha preparata, vagliando e mettendo a confronto il ricco materiale arrivato da ogni angolo della terra, difficilmente potrà essere accusato di non aver preso posizione.

Attualità, 2023-14

Santa Sede - Sinodo dei vescovi: i partecipanti (italiani)

Maria Elisabetta Gandolfi, Guido Mocellin
  l 7 luglio, presso la Sala stampa vaticana, è stato reso noto l’elenco (non ancora completo, è stato precisato; in particolare mancano i nomi dei 12 delegati fraterni) dei partecipanti alla XVII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che notoriamente terrà a Roma la prima sessione il prossimo ottobre sul tema «Per una Chiesa sinodale:...