A
Attualità
Attualità, 20/2023, 15/11/2023, pag. 613

Israele - Hamas: sette ottobre, uno spartiacque

Il tempo di un’inimicizia assoluta

Piero Stefani

Il 7 ottobre 2023 è una data scelta non a caso da Hamas. Cadeva di sabato ed era Simchat Torah («Gioia della Legge»), l’ultimo giorno della festa delle Capanne. Esattamente 50 anni prima era scoppiata la Guerra del Kippur. In quella circostanza l’attacco degli eserciti egiziano e siriano colse alla sprovvista le Forze di difesa israeliane (IDF). Dopo i primi rovesci, l’esercito israeliano si riorganizzò. La pressione attuata dalle due superpotenze di allora, USA e URSS, condusse, in 19 giorni, al cessate il fuoco.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

A. Mosca Mondadori, Poesie mistiche

Piero Stefani

Si tratta per la massima parte di poesie, ma è opportuno iniziare da un approccio prosaico-descrittivo.

Attualità, 2025-18

S. Kaminski, M.T. Milano, Il palazzo dell'ebraico

Piero Stefani

Il testo manifesta un dichiarato amore delle autrici per la lingua ebraica, però non contiene alcuna esposizione di tipo grammaticale o similia.

Attualità, 2025-18

Nostra aetate: l'inizio di una svolta

Piero Stefani
La Nostra aetate è un documento al contempo modesto e decisivo. Modesto, perché in più passaggi non riesce, a causa della sua struttura fortemente composita, ad argomentare in modo adeguato quel che afferma. Decisivo, perché la dichiarazione rappresenta l’inizio di una svolta foriera di grandi e tutt’altro che esaurite conseguenze. È fuor di dubbio che...