D
Documenti
Documenti, 21/2021, 01/12/2021, pag. 652

Settimana sociale: il Manifesto dei giovani

Durante i lavori della 49a Settimana sociale (Taranto, 21-24 ottobre 2021), un nutrito gruppo di delegati giovani appartenenti a diverse realtà ed esperienze associative (pastorale giovanile, Progetto Policoro, Economy of Francesco, Comunità di connessioni, Confcooperative, Coldiretti, Confindustria, Confartigianato, ACLI, Azione cattolica, Comunione e liberazione, AGESCI) nel corso della sessione «Le conversioni e l’alleanza» ha lavorato a un Manifesto dell’alleanza (www.settimanesociali.it).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

Camaldoli - Europa: il cantiere delle domande

«Cristianesimo coscienza dell’Europa»

Gianfranco Brunelli

A Camaldoli, il nostro sesto seminario di studi (6-9 novembre), organizzato assieme alla comunità dei camaldolesi e quest’anno assieme anche alla Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (COMECE), ha cercato di riaprire il cantiere delle domande sul rapporto tra Chiese ed Europa, sotto il titolo: «Cristianesimo coscienza dell’Europa».

Attualità, 2025-20

Dicastero della fede - Nota dottrinale: figlia del tuo Figlio

Sui titoli mariani di corredentrice e mediatrice

Franco Giulio Brambilla

La lettura della Nota dottrinale su alcuni titoli mariani riferiti alla cooperazione di Maria all’opera della salvezza del Dicastero per la dottrina della fede (DDF), resa nota il 4 novembre scorso, suscita alcune osservazioni al fine di comprenderne l’intentio profundior, l’architettura e l’efficacia teologico-pastorale.

Attualità, 2025-20

La Chiesa cattolica nel mondo

Anna Graziani