A
Attualità
Attualità, 4/2015, 15/04/2015, pag. 219

Papa Francesco - Armeni: fu genocidio

Gianfranco Brunelli
Papa Francesco ha parlato chiaro: il massacro perpetrato dalla Turchia nel 1915 contro gli armeni fu un genocidio. Deportazioni di massa e un milione e mezzo di morti non furono un effetto collaterale della Grande guerra. La decisione di pronunciare la parola sin qui non accettata dalla Turchia è del papa. Francesco ha celebrato il 12 aprile scorso nella basilica vaticana la messa per il centenario del «martirio» (Metz Yeghern, «Il Grande male») armeno, durante la quale ha proclamato dottore della Chiesa san Gregorio di Narek. La messa è stata concelebrata da Nerses Bedros XIX Tarmouni, patriarca di Cilicia degli armeni cattolici, alla presenza di Karekin II, supremo patriarca e catholicos di tutti gli armeni e di Aram I, catholicos della Grande casa di Cilicia. Era presente anche il presidente della Repubblica di Armenia, Serž Sargsyan.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

In morte di papa Francesco. Ha aperto un tempo - Speciale Francesco

Gianfranco Brunelli
La scena era imponente. Senza sfarzo, sobria, eppure maestosa. Francesco, il papa semplice, riceveva nel momento finale dell’addio un tributo magniloquente. Alla nudità della bara di legno posta sul sagrato di San Pietro faceva da contrappunto il resto della scena. La macchia rossa dei cardinali contrapposta alla macchia nera dei potenti. L’avorio screziato dei paramenti vescovili,...
Attualità, 2025-8

Italia - Politica internazionale: quella maschera e noi

I primi 30 giorni della nuova amministrazione statunitense

Gianfranco Brunelli

Trump, lo abbiamo già osservato, è una via di mezzo tra un autocrate europeo del secolo scorso e un dittatore latinoamericano. Non sopporta la democrazia perché non ha le qualità culturali, morali e politiche per governare attraverso il metodo democratico.

Attualità, 2025-6

Europa - Politica: Trump e l’eterogenesi dei fini

Si allea con un guerrafondaio e passa per pacificatore

Gianfranco Brunelli

Dopo il cambio di presidenza americana e la vittoria elettorale dell’alleanza tra il comitato d’affari di Trump e il tecno-fascismo di Musk, la guerra difensiva dell’Ucraina dall’aggressione di Putin in violazione d’ogni diritto internazionale non può più continuare.