A
Attualità
Attualità, 10/2016, 15/05/2016, pag. 270

Chiesa cattolica francese: il gender come risorsa

Che cosa ha mosso la grande Manif pour tous. La necessità di una riflessione fondamentale

Gianfranco Brunelli

L'uscita del libro Penser avec le genre. Sociétés, corps, christianisme è legata alla Manif pour tous che, in Francia, rimarrà negli annali dei grandi movimenti sociali e politici. Nel libro Métamorphoses catholiques, che a essa hanno dedicato Cécile Beraud e Philippe Portier, questi due sociologi noti al cattolicesimo francese si dichiarano estremamente sorpresi. Con un tasso di pratica religiosa caduto a livelli molto bassi e in una situazione di exculturazione che molti pensavano senza rimedio, non si credeva che i cattolici fossero ancora in grado di tornare nella vita pubblica, con il sostegno di altre denominazioni cristiane (protestanti e ortodossi) e di altre religioni (ebrei e musulmani), e soprattutto da catalizzatori di numeri così grandi di persone e da sostegno all’espressione di emozioni così intense, in cui probabilmente si è riconosciuta metà della popolazione.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Leone XIV - Dilexi te: nel segno dell'unità

Gianfranco Brunelli

Nel giorno di Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, Leone XIV firma la sua prima esortazione apostolica: Dilexi te, Ti ho amatoUn testo che prosegue idealmente l’ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos, Ci ha amati. Iniziato dal predecessore, è stato portato a termine da Leone a ribadire la continuità fra i due pontificati, certamente sul piano dell’insegnamento sociale della Chiesa.

Attualità, 2025-16

Stati Uniti - Politica internazionale: anagramma americano

Il caso guida la linea politica trumpiana e sta seminando caos

Gianfranco Brunelli

La logica del caos. La logica del caso. In italiano le due parole – caos e caso – sono l’una l’anagramma dell’altra. 

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.