A
Attualità
Attualità, 4/2016, 15/02/2016, pag. 65

Politica in Italia: il caso Renzi

Due anni dopo

Gianfranco Brunelli
Il referendum «sulle trivelle» del 17 aprile, le elezioni comunali del prossimo giugno e il referendum assai più decisivo di ottobre sulle riforme costituzionali hanno riacceso il confronto politico nazionale. Le liturgie svolgono la loro funzione e hanno il loro peso. Dallo scontro tra D’Alema e Renzi sul passato ulivista del Partito democratico (PD), al pasticcio nel quale il ministro Guidi ha messo il governo sul caso petrolio, alle prove di scomposizione del centro-destra nelle elezioni comunali a Roma: tutto torna in movimento.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-18

Leone XIV - Dilexi te: nel segno dell'unità

Gianfranco Brunelli

Nel giorno di Francesco d’Assisi, il 4 ottobre, Leone XIV firma la sua prima esortazione apostolica: Dilexi te, Ti ho amatoUn testo che prosegue idealmente l’ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos, Ci ha amati. Iniziato dal predecessore, è stato portato a termine da Leone a ribadire la continuità fra i due pontificati, certamente sul piano dell’insegnamento sociale della Chiesa.

Attualità, 2025-16

Stati Uniti - Politica internazionale: anagramma americano

Il caso guida la linea politica trumpiana e sta seminando caos

Gianfranco Brunelli

La logica del caos. La logica del caso. In italiano le due parole – caos e caso – sono l’una l’anagramma dell’altra. 

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.