A
Attualità
Attualità, 10/2021, 15/05/2021, pag. 297

Dante: la visione dell'arte

Gianfranco Brunelli

Un anniversario non è mai solo un anniversario. Una ricorrenza. Celebrare Dante nel 2021, nel 7° centenario della morte, significa svolgere nuovamente la lezione del nostro passato, ritornare alle ragioni fondative dell’Italia e della sua civiltà, oramai orientate in una prospettiva europea. E farlo in un tempo sospeso e decisivo qual è questo.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-16

Stati Uniti - Politica internazionale: anagramma americano

Il caso guida la linea politica trumpiana e sta seminando caos

Gianfranco Brunelli

La logica del caos. La logica del caso. In italiano le due parole – caos e caso – sono l’una l’anagramma dell’altra. 

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.

 

Attualità, 2025-12

Italia - Referendum: fallisce la sinistra massimalista

Gianfranco Brunelli

I 4 referendum sul lavoro (promossi dalla CGIL) e quello sulla cittadinanza (promosso da +Europa), dell’8 e 9 giugno, ancora prima d’essere celebrati sono stati trasformati dalle forze politiche del centrosinistra che variamente li appoggiavano.