il Regno delle Donne Tag: donna
Dire Maria: tra immaginario femminile e letteratura

La solennità dell'Immacolata concezione ci invita a guardare alla storia di Maria. Ne parlano Lucia Vantini e Cristina Simonelli a partire dal suo immaginario femminile fino all'ampia produzione lettararia dedicata a lei.
Maschilità e violenza: un copione che riguarda anche me - 25 Novembre /3

Nella violenza compiuta da ogni mano maschile riconosco qualcosa – una sorta di sentire collettivo – che avvolge anche me e che mi spinge a interpretare il mio essere uomo in forme che in qualche modo comprendono e incubano tale violenza.
Quello che i giornali non dicono - 25 Novembre / 2
-vm5ss).jpg)
Nel mondo dell'informazione l'attenzione riservata a stupri e violenze sulle donne è condizionata da elementi di "narrazione" che condizionano anche le modalità in cui questi stupri vengono raccontati: le cosiddette cornici interpretative.
Religioni e violenza di genere - 25 Novembre / 1

Cos'ha a che fare il 25 novembre con le religioni? Molto, perché la sopraffazione sessista delle religioni, sia sul piano dottrinale che pastorale, ha ricadute innegabili sul piano dei costumi e dei comportamenti nella società.
“Semper reformanda”: donne che pensano la Chiesa

Qual è l'apporto specifico che le donne hanno dato e che possono offrire per una riforma del corpo ecclesiale? Ne parlano Serena Noceti e Cettina Militello
"Il minimo che ti poteva capitare"

La figlia del boss

Riforma, un centenario a due voci
