Moralia Blog
Decidere in emergenza | Un webinar per riflettere e ripartire

Manifesto ATISM: intervista a Pier Davide Guenzi

A commento del documento Etica, per un tempo inedito. Un manifesto dopo COVID-19, pubblicato l’8 giugno sul blog Moralia e ampiamente circolato, Pier Davide Guenzi, presidente dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM), ha concesso un’intervista a Chiara Genisio, responsabile dell’Agenzia Giornali diocesani del Piemonte, che ringraziamo. L'intervista è stata pubblicata su AGDnotizie.it.
Dopo la pandemia: sì, cambiare

Ripartire: il coraggio e la prudenza

Le statue sfregiate e le domande sulla democrazia

Pastorale fa rima con digitale?

Etica, per un tempo inedito | Un manifesto dopo COVID-19

La pandemia di COVID-19 ci ha toccato profondamente e lo farà anche nei prossimi mesi. A leggerne l’impatto mira il presente testo, che raccoglie la riflessione della presidenza dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM) con alcuni soci/e recentemente intervenuti/e sul tema nel blog Moralia. La prospettiva che guida questo «manifesto» è di una teologia morale radicata nel Vangelo, orizzonte fondativo di una lettura dei segni dei tempi che medita con sapienza l’esperienza umana, per abitare eticamente un tempo nuovo.
Epidemie nate dagli animali: dove stiamo sbagliando?

Secondo natura? Neuroscienze e orientamento sessuale

Un’agenda digitale per la Chiesa
